“Era morto da 45 minuti”. Rivelazione choc: che dramma nasconde questa foto


“Era appena morto”. Dichiarazione choc quella di Gerry Calà che, a Stracult, ha raccontato un retroscena di Sanremo 1987 che ha vissuto insieme all’allora moglie Mara Venier, Al Bano Carrisi e Romina Power. L’idea del gruppetto era di fare uno sketch speciale, super divertente. Ma quello che sketch non è mai andato in onda. Il motivo? La morte di Claudio Villa. “Avevamo preparato uno sketch formidabile, ma la morte di Claudio Villa bloccò tutto” ha raccontato Calà durante la trasmissione Supercult.

Gerry Calà e Mara Venier erano stati chiamati a presentare sul palco Al Bano e Romina Power, in gara con il brano Nostalgia canaglia, che poi si classificò terzo dopo Si può dare di più di Morandi-Tozzi-Ruggeri e Figli di Toto Cutugno. Ma quello che sembrava un festival come gli altri, si trasformò in un festival triste. Proprio durante il festival, il 7 febbraio del 1987, arrivò la notizia della morte di Claudio Villa. Continua a leggere dopo la foto



A dare il triste annuncio della morte del cantante fu Pippo Baudo che, però, non diede la notozia appena la apprese. “Pippo Baudo sapeva da quarantacinque minuti che il povero Claudio Villa se n’era andato – ha fatto sapere Calà – ma ha aspettato che uscissimo noi per dare la notizia, quindi non era il caso”. Tristezza. Quando Baudo disse che Villa era morto, ci fu un momento di commozione sia per il pubblico a casa che per quello all’Ariston. Continua a leggere dopo la foto






Claudio Villa era una leggenda. Uno che in 10 anni aveva vinto Sanremo 4 volte (nel 1955 con Buongiorno Tristezza, nel 1957 con Corde Della Mia Chitarra, nel 1962 con Addio… Addio, nel 1967 con Non Pensare a Me). Negli anni Settanta, poi, cominciarono le critiche: da molti fu accusato di essere rimasto legato alla canzone italiana di stampo melodico, di non essersi rinnovato; di essere troppo polemico. Ma lui era così: orgoglioso e fiero, aitante. Amava le auto e le moto. Continua a leggere dopo la foto



 

Era contrario a tutta la musica che non fosse italiana, fu persino promotore del movimento anti fast-food contro l’apertura di Mc Donald’s in piazza di Spagna. L’Italia, dalla sua morte, ha sempre sentito la sua mancanza. Tornando alla gag di Calà, di che gag si trattava? “Io sarei dovuto uscire con Romina e lei con Al Bano…”. Almeno sappiamo come sarebbe dovuta finire…

“Non dovevate farlo”. Mia Martini, ancora bufera dopo il film. “Non bastava da viva…”

[ssbp]

Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a [email protected]