Lutto nel cinema: addio a Jan-Michael Vincent, mito di ‘Un mercoledì da leoni’


Ci sono attori che vanno via e film indimenticabili che restano, spesso facendo parte della nostra vita perché collegati a un periodo, a un ricordo, a un qualcosa in cui li abbiamo voluti imitare, immedesimandoci in qualche scena. Uno di questio è “Un mercoledì da leoni”. È morto Jan-Michael Vincent. L’attore americano si è spento  a 74 anni. Nel 2014 aveva svelato di aver subito due gravissimi incidenti automobilistici e, nel 2012, l’amputazione della gamba destra per un’infezione.

Noto soprattutto per uno dei grandi cult del cinema anni 70: interpretò Matt Johnson, uno dei protagonisti di “Un mercoledì da leoni”, film generazionale diretto nel 1978 da John Milius. Vincent aveva ottenuto un enorme successo in televisione con due serie tv, “Airwolf” (1984-1986), in cui recitava con Ernest Borgnine, e “Incontri Stellari, due agenti speciali” (1980). (Continua a leggere dopo la foto)



L’aspetto assurdo è che Vincent è morto lo scorso 10 febbraio, ma la notizia è trapelata solo oggi grazie a Tmz, sito americano specializzato in showbiz, che ha diffuso il certificato di morte e ha parlato di decesso per un arresto cardiaco. (Continua a leggere dopo foto e video)








Lunga la sua filmografia, che comprende titoli come “Professione assassino”, “Stringi i denti e vai!”, “L’ultima odissea”, “Paese selvaggio”, “Buffalo ’66”. In  televisione era apparso anche in “Sulle strade della California”  e “Venti di guerra”. Negli Usa “Airwolf” gli regalò molta popolarità, tanto che all’epoca era l’attore più pagato con 200mila dollari percepiti a episodio. (continua dopo la foto)

Inattivo dal 2002, nel 2014 aveva svelato il suo dramma in un’intervista al National Enquirer. Rimasto coinvolto in due gravissimi incidenti d’auto, uno nel 1996 (in cui si ruppe 3 vertebre ed ebbe un danno permanente alle corde vocali) e un altro nel 2008, nel 2012 aveva inoltre subito l’amputazione della gamba destra, sotto il ginocchio, in seguito ad un’infezione.

Cinema italiano in lutto: è morto il grande Pino Caruso

[ssbp]

Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a [email protected]