“Ho un cancro”. Musica sotto choc: l’annuncio dell’amato cantante. Date cancellate e ansia tra i fan


“Ho il cancro”. Un fulmine a ciel sereno che scuote dalle fondamenta il mondo della musica. Date del tour europeo annullate e un brivido che corre lungo la schiena. A dare l’annuncio è stato lo stesso musicista con un comunicato dove spiega quanto gli sta succedendo e la battaglia che ora si trova a combattere. Fortunatamente, si trattava di una forma aggressiva ma piccola, che era possibile rimuovere chirurgicamente. “Il mio dottore mi ha chiamato e mi ha detto: “sei fortunato, dovresti cominciare a giocare alla lotteria” – spiega il musicista britannico Elvis Costello – ero sollevato perché avrei potuto iniziare il tour prima dell’operazione”. Costello si è già sottoposto all’intervento che, pare, sia andato bene. Ora però Costello dovrà stare a riposo: “Mi scuso con i fan che avevano già comprato il biglietto – dice nel comunicato – ma piuttosto che fare uno show non all’altezza o mettere a rischio la mia salute preferisco cancellare la data”. (Continua dopo la foto)



Elvis Costello ha iniziato la sua carriera negli anni settanta come esponente della scena pub rock londinese,prima che il suo nome venisse associato ai movimenti punk e new wave della seconda metà degli anni ’70. Il suo acclamato album d’esordio My Aim Is True è stato registrato nel 1976. Poco tempo dopo ha formato il gruppo The Attractions, che lo ha accompagnato negli anni seguenti. Nel corso della sua carriera ha vinto numerosi premi, incluso un Grammy Award ed ha ricevuto due nomination ai BRIT Award nella categoria “Best British Male”. (Continua dopo la foto)






Elvis Costello e The Attractions sono inclusi nella Rock and Roll Hall of Fame. Nel 2004 Costello è stato inserito nella lista dei 100 artisti più grandi di tutti i tempi secondo Rolling Stone alla posizione numero 80.Tra le sue canzoni più celebri vi sono Alison, Everyday I Write the Book, I Wanna Be Loved, God’s Comic, Shipbuilding, I Almost Had a Weakness, The Man Out of Time, She e Almost Blue. Elvis Costello, il cui nome vero è Declan Patrick MacManus, è nato all’ospedale St. Mary di Londra da Lilian Alda e Ross MacManus, di origine irlandese. (Continua dopo la foto)



 


Lo pseudonimo deriva dalla combinazione del nome di Elvis Presley con il cognome della sua bisnonna. È figlio d’arte: suo padre Ross MacManus cantava nella Joe Loss Orchestra e da solista usava lo pseudonimo Day Costello; incise anche in italiano, nel 1970 una versione di The Long and Winding Road dei Beatles, intitolata La lunga strada che, mentre sua madre vendeva dischi. Forse proprio per questo non si affezionò solamente al rock, ma frequentò per anni anche il mondo della musica classica e del jazz.

Ti potrebbe interessare: “È morto serenamente”. Lutto nel mondo del cinema, addio all’ultimo dei grandi vecchi

[ssbp]

Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a [email protected]